La popolarità dei prodotti chimici noti come modulatori selettivi del recettore degli androgeni o (SARM) tra gli appassionati di bodybuilding e fitness sta crescendo.
Per questo gli operatori sanitari e gli organismi di regolamentazione nazionali, tra cui la Food and Drug Administration (FDA) statunitense e l’Agenzia anti-doping statunitense (USADA), stanno osservando il tutto con molta attenzione.
Ma cosa sono questi SARM?
I SARM sono una nuova classe di farmaci simili agli steroidi androgeni, incluso il testosterone. Non sono attualmente approvati per l’uso sugli esseri umani negli Stati Uniti o in qualsiasi altro paese.
Tuttavia, rimangono disponibili attraverso vari punti vendita su Internet e alcune società di integratori negli Stati Uniti.
I farmaci sono pubblicizzati come aiuto per la costruzione muscolare senza molti degli effetti collaterali degli steroidi tradizionali.
Sia i ricercatori che i bodybuilder sembrano essere interessati a loro per questo motivo.
“I SARM hanno dimostrato nei primi studi clinici di costruire massa magra e forza muscolare”, ha detto James Dalton, PhD, scienze farmaceutiche presso l’Università del Michigan.
“Differiscono dagli steroidi androgeni comunemente usati per la loro capacità di stimolare la crescita muscolare e ossea con minori effetti prostatici nei maschi ed effetti virilizzanti nelle femmine”, ha aggiunto.
Steroidi contro SARMS
Gli steroidi androgeni sono noti per aumentare lo sviluppo muscolare ma sono accompagnati da una serie di effetti collaterali indesiderati.
Per gli uomini, questo spesso significa cose come acne, sviluppo del seno (ginecomastia), ingrossamento della prostata e restringimento dei testicoli.
Le donne possono sperimentare una maggiore crescita dei peli del corpo, acne e aumento delle dimensioni del clitoride.
I problemi di salute più gravi includono danni al fegato e numerose complicazioni cardiovascolari, incluso un aumento del rischio di infarto e coaguli di sangue.
I SARM rappresentano potenzialmente un passo avanti verso una classe più sicura di farmaci androgeni. Hanno “ravvivato una ricerca quasi dormiente di androgeni migliorati”, hanno scritto i ricercatori sul Journal of Medicinal Chemistry.
Dalton osserva che finora i farmaci sono “generalmente ben tollerati” negli studi clinici, ma nessuno di loro ha mai raggiunto l’approvazione finale da parte di un organismo di regolamentazione.
Un SARM in particolare, conosciuta con una varietà di nomi tra cui enobosarm, ostarine e S-22, ha superato comunque gli studi clinici di fase III.
Preoccupazioni per la crescente popolarità
Tuttavia, la ricerca clinica sui SARM, compreso il loro potenziale utilizzo per prevenire il deperimento muscolare nei pazienti affetti da cancro, è stata recentemente messa in ombra dalla loro popolarità tra i bodybuilder.
Lo scorso autunno, la FDA ha emesso lettere di avvertimento a tre società di integratori negli Stati Uniti che offrivano i farmaci in vendita.
“Siamo estremamente preoccupati per le aziende senza scrupoli che commercializzano prodotti per il body building con ingredienti potenzialmente pericolosi”, hanno detto in un comunicato stampa.
“Reazioni pericolose per la vita, inclusa la tossicità epatica, si sono verificate in persone che assumevano prodotti contenenti SARM. I SARM hanno anche il potenziale per aumentare il rischio di infarto e ictus e gli effetti a lungo termine sul corpo sono sconosciuti “, hanno detto i funzionari della FDA.
A dicembre, secondo quanto riferito, la FDA ha condotto un raid su diverse strutture gestite dalla società di integratori Enhanced Athlete con sede a Sacramento per la presunta vendita del farmaco ostarine. La FDA ha rifiutato di commentare o confermare ,citando una politica contro i commenti su indagini penali potenzialmente in corso.
In una dichiarazione pubblica, la società ha annunciato che la FDA aveva confiscato le dosi di Ostamuscle (il loro marchio di ostarine) e “molti altri prodotti chimici di ricerca”.
L’azienda ha inquadrato la vendita dei farmaci come una questione di libertà personale per i consumatori.
“Riteniamo che la libertà di informazione e di scelta, purché fornita nel contesto della legge, sia imperativa. Ciò significa che intendiamo continuare a fare ciò che abbiamo sempre fatto fino a quando non ci viene detto di fare diversamente dalle autorità competenti ”, scrive l’azienda.
Tuttavia, si aspettano anche un crescente giro di vite federale sulla vendita di SARM, a quel punto ammettono “non avremo altra scelta che concedere”.
Detto questo sconsiglio vivamente l’uso di questi farmaci se non in un regime di deficit ormonale provato da analisi e seguito comunque da un endocrinologo.
I SARM ad ogni modo non sono privi comunque di effetti collaterali anzi… hanno effetti collaterali differenti. Quasi tutti portano ad una forte dislipidemia, e alcuni hanno un lieve grado di epatotossicità.
L’S4 è forse il SARM dall’effetto collaterale meno comune ma estremamente frequente, legato alla vista. La metabolizzazione dell’S4 infatti porta alla formazione del metabolita M1,che provoca colorazione gialla della vista, e cecità notturna. Quest’effetto
estremamente fastidioso tende a scomparire da solo dopo la sospensione del farmaco,
ma con “velocità” differente da persona a persona. Alcuni ottengono una visione
normale dopo 2-3 giorni, altri dopo settimane. Chi si trova ad esempio a dover
guidare in condizioni di scarsa luminosità deve evitare l’S4 come la peste. Per quanto
riguarda l’integrazione, è buona norma l’utilizzo di epatoprotettori come il NAC, di
Omega3 e di pappa reale (per limitare ulteriormente il gia basso livello di
soppressione dell’asse).