Ciao amici ! Questo 2020 è stato un anno importante che verrà non solo riportato sui libri di storia, ma anche su tutti i documenti e le statistiche mondiali sui trend pre e post pandemia, gli interessi che sono aumentati , le novità che sono nate ora e che verranno in termini di business. Quello che voglio fare oggi è un’analisi imparziale (sapete che sono titolare di un centro fitness) per farvi capire i vantaggi di avere un abbonamento in palestra o allenarvi a casa.
Partiamo da qui…
Intanto entrambe le opzioni hanno i loro pro e contro. Una palestra ti dà accesso a una più ampia varietà di attrezzature per esercizi, quindi è più facile per te ottenere un allenamento funzionale e completo.
1)I macchinari isotonici ad esempio, sono studiati per migliorare la tonicità muscolare e non potranno mai essere sostituiti solo da esercizi a corpo libero, questo perchè..
Ve lo spiego nella maniera più semplice che esiste senza buttarvi dentro termini strani o farvi una lezione sull’anatomia umana: conoscete la differenza tra efficace ed efficiente? Efficace ad esempio è quando dato un compito lo si esegue e si arriva all’obiettivo, efficiente invece si arriva al risultato con meno sforzo. Il corpo umano è formato da leve e diviso in vari segmenti, per lavorare in maniera efficiente deve utilizzare necessariamente delle posizioni di lavoro che permettono si la riuscita dell’esercizio richiesto in maniera efficace, ma il macchinario isotonico glielo fa fare in maniera efficiente!

2) Community = meno probabile che ti annoi e soprattutto “socializzi”. L’essere umano è nato per vivere in comunità non singolarmente! Le palestre infatti sono di natura sociale perché ti alleni con altre persone: sono luoghi da vedere ed essere vissuti, si condividono gli stessi obiettivi , si fa fatica insieme ci si stimola a vicenda, insomma vuoi mettere a startene da sola/o a casa?
3) Allenamento di qualità: Le palestre hanno Personal Trainer che possono insegnarti come utilizzare correttamente l’attrezzatura, il che è particolarmente utile se sei nuovo nel fitness. Possono guidarti attraverso il loro bagaglio culturale nella tua esperienza all’interno del centro, si parlo di “esperienza” perchè è ciò che nel mondo del fitness fa la differenza oggi!
4) La motivazione: Solo il prepararti il borsone con tutte le tue cose , o anche prima andarsi a comprare gli indumenti per andare in palestra e crearti la TUA borsa ordinata con tutte le cose nei loro scompartimenti è una delle grandi motivazioni! Le altre possono essere appuntamento con un amica/o per allenarsi insieme o solo il fatto di uscire di casa per andare a…
Vediamo gli aspetti positivi dell’allenamento a casa invece…
1) Uno dei maggiori vantaggi di avere una palestra in casa è che puoi esercitarti quando vuoi e non solo quando la palestra è aperta. Hai anche la libertà di far esplodere la tua musica a tutto volume. Tuttavia, allenarti a casa a volte puoi sentirti solo perché manca del senso di cameratismo che le palestre offrono (cosa che avevo scritto prima). Ma per alcuni, allenarsi da soli è preferibile perché non si sentono a proprio agio con il proprio corpo e preferiscono esercitarsi nella privacy della propria casa. L’autocoscienza spinge alcune persone a evitare la palestra a tutti i costi.
2) Le palestre domestiche possono essere una scelta ideale per coloro che vivono in zone rurali con poche o nessuna palestra vicina
3) Questo è un punto fondamentale …hahhahah …Un altro vantaggio di avere una palestra a casa è che non devi condividere la tua attrezzatura con altre persone (ma ti isoli!) . Se sei un/a perfezionista della pulizia puoi dedicare tutto il tempo che desideri sull’attrezzatura di tua scelta e non raccoglierai germi. Inoltre, puoi evitare l’esperienza schizzinosa di toccare il sudore di estranei o di sentire l’odore del loro corpo! (Nella maggior parte dei casi le palestre dopo questo anno di pandemia hanno adottato dei sistemi di pulizia e igiene su ogni singolo pavimento muro o macchinario quindi puoi stare tranquilla/o che anche li troverai questo punto condiviso.)
Svantaggi allenamento a casa..
Innanzitutto, molte persone si distraggono mentre si allenano a casa perché la vita di tutti i giorni si intromette facilmente. Il frigorifero è proprio lì, i bambini ti tirano i vestiti e la TV e il comodo divano chiamano il tuo nome.

Andare in palestra può aiutarti a sfuggire alle distrazioni e ad entrare nella mentalità fitness quando ti alleni. Le palestre come ho detto prima possono anche essere più motivanti perché sono piene di altre persone che stanno lavorando duramente per raggiungere i loro obiettivi di fitness. Insomma il concetto è : meglio allenarsi da un altra parte mentre i tuoi familiari guardano la TV.
Un altro problema è che le attrezzature per esercizi possono occupare molto spazio. Se hai alloggi stretti, potresti non avere un posto dove riporre l’attrezzatura o spazio sufficiente per completare comodamente i tuoi allenamenti. C’è sempre qualcosa di mezzo , gatto, cane, giocattoli dei bimbi etc…
Inoltre, può essere più difficile per te spingerti a fare esercizio a casa: coltivare l’autodisciplina è fondamentale. Se hai una famiglia, l’ideale per allenarti sarebbe la mattina presto prima che tutti gli altri si sveglino in modo da poter superare i tuoi allenamenti senza distrazioni..il problema è il non fare rumore.
In conclusione
In base alla mia esperienza, coloro che acquistano abbonamenti in palestra (servizi) tendono a mantenere i propri programmi di esercizio più a lungo e hanno maggiori probabilità di raggiungere i propri obiettivi di fitness rispetto a coloro che si allenano a casa. Tuttavia, alcune persone preferiscono ad oggi sia avere un abbonamento a una palestra che allenarsi a casa o all’aperto, così possono mescolare le cose e godersi il meglio di entrambi i mondi.