EQUILIBRIO ACIDO-BASE, FONDAMENTALE PER LA TUA SALUTE

Il PH è un valore che riflette il grado di acidità (o basicità) di una soluzione, ha un scala che varia da 0 a 14, con 7 che rappresenta il grado neutro, sotto il quale la soluzione è acida e sopra basica.
Il nostro sangue deve avere valore tra i 7.3 e i 7.45.

Fin dai tempi antichi l’uomo, anche non accorgendosene, ha sempre rispettato l’equilibrio acido-base del corpo, ingerendo cibi e ristabilendo l’equilibrio.
Per esempio mangiando solo carne (cibo molto acido) e ingerendo anche delle verdure o bevendo dell’acqua (primitiva, alcalina) ristabiliva i valori.
Al giorno d’oggi invece quello che mangiamo e cioè, pane, pasta, riso, formaggio, carne e pesce sono tutti cibi acidi, aggiungiamo anche la coca-cola, il vino e la birra e facciamo un vero e proprio cocktail acido!

L’acqua, formata da atomi di idrogeno e ossigeno che vanno poi a formare delle molecole, è neutra, quindi non favorisce l’equilibrio acido-base, per aumentare però la sua basicità, esistono diversi accorgimenti:

  • Gocce Alkalife che contengono idrossido di potassio e idrossido di sodio 2-4 gocce in un bicchiere, almeno 6 bicchieri di acqua alcalina al giorno;
  • Polvere Basica (Basenpulver Pascoe) con carbonato di calcio, bicarbonato di sodio, carbonato di magnesio, fosfato bisodico e bicarbonato di potassio, all’interno della confezione troverete anche le cartine per effettuare il test salivare. Dose: un cucchiaino da tè raso in un bicchiere d’acqua prima di coricarsi;
  • Tessuto Infrarosso, particolare tessuto formato da metalli che aprono i cluster dell’acqua, lo trovate in vari formati dal calzino da applicare alla bottiglia, o magliette da tenere durante la giornata (questo perché il nostro corpo è formato prevalentemente da acqua ed è ottimo come recupero post allenamento). Lo usano molti famosi atleti quali Alonso, la Piccinini etc… contattatemi per maggiori info, non si trova nei negozi!

Giornalmente noi compiamo molti attentati alla nostra salute, perché sia con l’alimentazione che con lo stress quotidiano, viviamo in modo tale da creare continuamente delle tossine, che il nostro corpo raggiunto un limite non può più espellere. Per contrastare gli acidi, esso prende il calcio basico dai denti, quindi con la formazione di carie e dalle ossa con la conseguente osteoporosi. Viene poi prelevato dai muscoli anche il magnesio con conseguenti crampi muscolari e forti emicranie.
Putroppo accumulando l’acido viene instaurata un “acidosi cronica” in cui il corpo diventa come una spugna per germi, virus, fatica ed esaurimento nervoso e quando si raggiunge questo limite prevede un’azione di “pulizia” come diarrea, mal di testa, noduli, foruncoli raffreddore, ascessi, febbre, emorroidi, calcoli, gastrite, colite, perdita di capelli etc…

Da sempre la donna a differenza dell’uomo ha un sistema di smaltimento di eccesso dell’acido una volta al mese: il ciclo mestruale.
In questo modo non deve attingere a riserve di minerali per ristabilire l’equilibrio.
Nell’uomo invece tutto questo non succede, ovviamente, ma in caso di iper acidità il corpo predispone di un surrogato del ciclo femminile, le emorroidi.

In più per ristabilizzare l’equilibrio, il corpo maschile preleva dal cuoio capelluto i minerali necessari e sembra proprio che i capelli siano per l’uomo la fonte primaria ad essere utilizzata in questo frangente… causa CALVIZIE!

Scientificamente chiamata pannicolo adiposo, ha una sua impalcatura di sostegno il “tessuto adiposo” e una vascolarizzazione (microcircolo) che fornisce energia all’organismo e la accumula sottoforma di grasso.
Quando le cellule adipose si rompono, il loro contenuto, i trigliceridi, si spande nello spazio tra le cellule comprimendo il microcircolo ed impedendone il corretto funzionamento, dando origine per l’appunto ad altre alterazioni del tessuto adiposo, causando l’aumento del volume e la consistenza del tessuto stesso.

Se non si hanno problemi di tipo ereditario e si ha uno stile di vita equilibrato e un’alimentazione corretta il nostro corpo accumula l’acido nel sangue e nella placenta. Diversamente invece l’acido in eccesso viene immagazzinato nel blocco glutei cosce, dando origine per l’appunto alla cellulite.


Diversamente da quanto dicono alcuni medici che sconsigliano il bodybuilding come rimedio anti-cellulite, perché l’acido lattico prodotto potrebbe aggiungersi alle tossine in eccesso, questo sport aiuta proprio a smaltire gli eccessi di acido mettendo in movimento i liquidi e quindi limitandone il ristagno e l’accumulo… avete mai visto sui palchi delle gare natural donne con la cellulite? Io no.
 

Per trattarla esistono vari rimedi naturali

  • 1 litro di infuso alle erbe al giorno (cardo, carciofo, millefoglio e fumaria);
  • bagno basico nella vasca: almeno mezz’ora o 1 ora per 2 volte a settimana con un etto di bicarbonato nella vasca piena, massaggiarsi le zone di accumulo quindi glutei e cosce, questo ristabilisce l’equilibrio acido base dell’ organismo ed è un ottima cura;
  • Bere 1 litro almeno di acqua alcalina in aggiunta all’ infuso di erbe;
  • Omega 3
  • Multiminerale e vitaminico 1 volta al giorno;
  • Fare soprattutto dello sport per eliminare le tossine.

Come dieta per trattare la cellulite invece andrebbe molto bene per l’appunto una dieta acido-base quindi controllando l’equilibrio del corpo mangiando cibi acidi e cibi alcalini per ristabilizzare il valore del ph.
Quindi…

I cibi basici da privilegiare:

  • frutta, soprattutto il limone;
  • verdura, soprattutto il pomodoro, il cetriolo e le radici (ravanelli, carote…);
  • soia;
  • tè verde;
  • infusi di piante;
  • frutta a guscio (mandorle, noci di cocco, sesamo, semi di girasole);
  • frutta secca;
  • spezie;
  • olio prima spremitura a freddo;
  • aceto di mele

I cibi acidi da limitare:

  • cereali;
  • pane, soprattutto il pane bianco;
  • burro;
  • formaggio;
  • carne, soprattutto la carne rossa;
  • pesce;
  • salumi;
  • zucchero;
  • sale;
  • oli vegetali raffinati;
  • alcol, caffè, alcuni tipi di tè.

Attenzione: l’acidità non ha niente a che vedere con il gusto, Il limone, ad esempio, come tutti i frutti, è un alimento basico!

Esempio

A colazione, viva la frutta
Es: succo d’arancia, macedonia (fragole, banane, succo di limone e pezzetti di cocco), tè verde non zuccherato.

A pranzo, vai con la verdura e il pesce
Es: Insalata di pomodori all’aglio, olio d’oliva e aceto di mele, filetto di salmone alle olive nere e fagiolini saltati allo scalogno. Anguria e yogurt di soia.

Per gli spuntini, frutta fresca e secca
Es: 1 tè verde non zuccherato con 1 mela + 2 fichi o 6 mandorle + 2 cubetti di cioccolata fondente.

A cena, le verdure rimangono fondamentali
Es: zuppa di verdure, tofu saltato e insalata mista di verdure, dadi di emmenthal, olio di colza e aceto balsamico, clementine.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: