MARATONA PER NEOFITI : PERCHÉ LA MARATONA

Se vi siete incuriositi all’argomento maratone, vuol dire che già avete il “tarlo” dentro, che inizia a lavorarvi senza che ve ne rendiate troppo conto…

Scherzi a parte – ed in ogni caso, sarebbe comunque un “tarlo” buono – di sicuro appartenete alla razza di quelli che non si risparmiano, ai quali non piace adagiarsi nella vita facile: siete persone attive!

Magari una maratona alla fine non la correrete mai, ma questo non sarà dovuto a scarsa predisposizione al sacrificio. Via, ammettetelo (e ammettiamolo): un po’ fachiri lo siamo, e ci siamo nati!


Dunque, perchè la maratona?
Le ragioni, oltre a quella di liberare il proprio istinto “fachiresco” (da non sottovalutare, visto che crea armonia con se stessi, in fondo!), possono essere molteplici e le più disparate:

  • tenersi in buona forma fisica;
  • allenarsi con un gruppo di amici o con il proprio “partner” (così lo controlliamo meglio!);
  • praticare il cosiddetto “maraturismo”, ovvero girare il mondo con la scusa della gara;
  • provare la sensazione “dell’impresa eroica”, arrivando alla fine dei fatidici 42 km (e 195 m, non dimentichiamoli!) per poi pubblicare orgoglioso foto e classifiche su Facebook o Twitter, intitolando: “quel giorno io c’ero…”;
  • altri stimoli aggiungeteli voi, ne scoprirete senz’altro di nuovi!

Ma io, a che titolo vi parlo di maratone?
Avendone corse 8 finora (più una decina di mezze maratone: ci sono anche quelle, sappiatelo… le mezze maratone possono essere gare a sè stanti, altre volte sono abbinate alla maratona principale per quelli che amano rischiare, ma non troppo!) ho pensato di raccogliere in questi appunti un po’ di consigli di prima mano, di vita vissuta sul campo, senza pretese di argomentarvi su metodiche d’allenamento per maratoneti olimpici, nè su aspetti fisiologici del metabolismo del maratoneta.
Nell’ultimo capitolo darò riferimenti utili per chi volesse approfondire questi aspetti, senz’altro interessanti anche come lettura, ma lo scopo di questi appunti è dare consigli pratici a chi è solo all’inizio ed ha come proprio obiettivo quello di arrivare in fondo alla gara, stanco ma non al punto di spingersi con la lingua sull’asfalto per gli ultimi 195 metri!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: